INTELLIGENZA EMOTIVA: LA NOSTRA FORZA POSITIVA

Standard

Felicita_Volontaria-450x350Siamo noi, con i nostri pensieri, le nostre convinzioni, i nostri modi di fare, a condizionare e indurre la nostra condizione e quindi il nostro destino. Volere è potere. Ma come si ottiene questa “energia” motivante? Con la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Quest’insieme di fattori viene chiamato INTELLIGENZA EMOTIVA.
L’intelligenza emotiva è, in altri termini, un insieme armonico di abilità alla motivazione, empatia, logica e autocontrollo, che consente di sfruttare i lati positivi di ogni situazione.


Sviluppare e potenziare questo tipo di intelligenza ci permette di diventare abili nella gestione empatica ovvero nel comprendere i propri sentimenti e quelli degli altri acquisendo la capacità di intuire i sentimenti e le aspirazioni delle persone che ci circondano e al contempo avere una piena cognizione del nostro stato d’animo, abili nello sviluppare un enorme capacità di adattamento, abili nel non demoralizzarsi, ma anzi, motivare e sostenere anche gli altri. Questo consente di orientare il comportamento nella direzione del raggiungimento degli obiettivi prefissati, siano essi individuali o comuni.

CONTINUA AL LINK: http://holisticenergypersonalcoach.wordpress.com/2014/05/03/lintelligenza-emotiva-come-vivere-felici/

Pubblicità

»

  1. Pingback: Volere e Potere | Conosci Te Stesso

  2. Pingback: INTELLIGENZA EMOTIVA: LA NOSTRA FORZA POSITIVA | arcamisteroritieconsulti

  3. Pingback: Rimandi sempre a domani ciò che puoi fare oggi? Male, molto male… | BIONATUROLOGIA©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.