
Da sempre l’uomo è vissuto in costante armonia con i molteplici ritmi della luna e i molti monumenti significativi dell’antichità dimostrano quanta importanza i popoli attribuissero all’osservazione e all’influenza degli astri e della luna.
Indubbiamente la Luna rappesenta un luogo mistico nella storia di tutte le culture umane, quindi non c’è da stupirsi che sia la fonte di moltissimi miti ma sopratutto leggende.
La maggior parte di queste leggende (lupi mannari…paura?!…) si basano sull’idea che in qualche modo la Luna abbia un effetto fondamentale sulle persone, sugli animali e sulle piante. In che modo? Dal punto di vista astrologico, la Luna si comporta come un’antenna che preleva, in una certa misura, le influenze degli altri pianeti e le amplifica per poi trasmetterle sulla Terra. Dal punto di vista energetico, la Luna capta, polarizza, ridistribuisce la luce polarizzata e i fluidi cosmici. Dal punto di vista fisico sappiamo bene quali sono le influenze elettromagnetiche della Luna sul nostro pianeta, basti pensare alle maree (l’alta marea e la bassa marea). La Luna agisce sui liquidi, sulle mucose del corpo e sulle funzioni di procreazione e fertilità. Dal punto di vista psicologico, la Luna coordina il ritmo e la stabilizzazione delle funzioni inconsce dell’anima. Coordina anche il sistema delle forme e della memoria, come anche il senso della maternità.
La luna e le piante
Le fasi lunari sembrano influenzare il movimento della linfa nelle piante, condizionando la loro crescita, per cui sopratutto in agricoltura, una maggiore attenzione del calendario lunare diventa un sostituto del ricorso a fertilizzanti e sostanze chimiche per avere raccolti più generosi.
Per avere piante sane e robuste, cosa ci consiglia il calendario lunare? Ad esempio, è indicato seminare o piantare quando la luna è crescente (ma non durante il periodo di luna piena) e togliere le erbacce, pulire e curare le piante quando la Luna è calante. La fase di Luna nuova è ricca di energia nuova, ovvero vi è una potenza innovatrice da cui è possibile trarre giovamento e curare le piante ammalate.
In fase di Luna crescente è possibile raccogliere molti ortaggi tra cui cavoli, carote, verze…
La fase della Luna piena è quella forse da tutti più conosciuta: la luna è dietro la Terra ed è il momento migliore per raccogliere le erbe medicinali, dalle quali si potranno ottenere i massimi benefici terapeutici; inoltre è anche il momento adatto per arricchire la terra, concimandola. Nella fase di Luna calante si dovrebbero piantare o seminare tutti quegli ortaggi e vegetali che crescono sotto terra (per esempio, patate e carote) ma è anche il momento ottimale per effettuare potature ed innesti.
Ma a parte le piante, quali altri sono gli influssi lunari sul nostro ORGANISMO? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo.
Non dimenticare di lasciare un commento, per noi il tuo contributo è sempre prezioso… Grazie!!A presto!!!