Siamo noi, con i nostri pensieri, le nostre convinzioni, i nostri modi di fare, a condizionare e indurre la nostra condizione e quindi il nostro destino. Volere è potere. Ma come si ottiene questa “energia” motivante? Con la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Quest’insieme di fattori viene chiamato INTELLIGENZA EMOTIVA.
L’intelligenza emotiva è, in altri termini, un insieme armonico di abilità alla motivazione, empatia, logica e autocontrollo, che consente di sfruttare i lati positivi di ogni situazione.
Mag3