Archivi tag: Pelo opaco

Rimedi naturali per: Pelo opaco, Ferite, Irrequietezza.

Standard

Le molecole contenute negli oli essenziali sono considerate l’anima, l’essenza, della pianta stessa; sono altamente veicolanti e  per questo sono  in grado di entrare in contatto vibrazionale con l’organismo. Gli oli essenziali agiscono sull’animale a livello cutaneo, circolatorio, digerente, urogenitale, endocrino, nervoso, articolare ed immunitario. Sono impiegati per le loro molteplici proprietà: disinfettanti, antibatteriche antifungine, antivirali, antisettiche, antiparassitarie, anticatarrali e mucolitiche. Il loro utilizzo si è dimostrato spesso risolutivo, sia in caso di patologie manifeste che in quelle meno evidenti. Gli oli essenziali si possono strofinare sul pelo di tutti gli animali da compagnia ma non sul pelo dei gatti che  non li gradiscono. Per loro si utilizzano gli oli diffusi nell’ambiente, nelle cucce e sui giacigli.

Vediamo ora i rimedi per alcuni comuni disturbi:

PELO OPACO

Oli essenziali di Ginepro, Camomilla, Tea Tree, Limone. Composto indicato nei casi in cui il mantello risulti poco luminoso oppure si manifesti una perdita eccessiva di pelo. Il suo utilizzo ridona vigore, lucentezza e consistenza al manto. Uso: disperdere 15/20 gocce nell’acqua per il bagno e bagnare tutto il pelo dell’animale. 10/15 gocce (secondo la taglia) da applicare direttamente sul corpo e distribuire spazzolando con cura una volta al giorno.

FERITE

Cipresso, Tea Tree, Lavanda, Eucalipto. Questo composto è adatto a tutti i tipi di ferite e agisce velocizzando la cicatrizzazione, diminuendo notevolmente il rossore e lenendo il dolore. E’ particolarmente indicato nel caso in cui l’animale sia affetto da ulcera e la cicatrizzazione completa necessiti di tempi più lunghi. Uso: alcune gocce direttamente sulla ferita, nella quantità relativa all’entità del danno. E’ possibile, volendo, intingere una garza sterile nel composto e procedere con degli impacchi direttamente sulla ferita.

IRREQUIETEZZA

Oli essenziali di Melissa, Basilico, Lavanda, Maggiorana. Composto utile per calmare e rasserenare gli animali spaventati, agitati, nervosi, che possono aver subito un trauma oppure di personalità ansiosa. Uso: distribuire 10 gocce di composto sul mantello e far penetrare con un lieve massaggio, almeno 1 volta al giorno. La dose può essere aumentata secondo la taglia dell’animale. Inoltre: 10 gocce nel diffusore di essenza. 5 gocce nel luogo di riposo. Continuare fino ad apprezzabili segni di miglioramento.

Namastè

Ielena.

Pubblicità