COMBATTARE LO SCONFORTO

Standard
Lo sconforto è il peggiore dei peccati e la principale arma usata dal mondo delle tenebre contro di noi.
Niceta Stethatos dice che se tu fossi caduto e sprofondato nel più profondo degli inferni, anche allora non dovresti disperarti, ma rivolgerti immediatamente a Dio ed Egli risolleverà subito il tuo cuore caduto e ti darà più forza di prima. Pertanto, dopo ogni caduta e ogni ferita al cuore, devi porre all’istante il tuo cuore alla presenza di Dio, perché sia da esso curato e purificato, così come le cose infette, esposte per qualche tempo all’azione dei raggi del sole, perdono il loro potere infettivo. Molti maestri spirituali parlano positivamente di questa lotta coi nemici della salvezza, le nostre passioni.
Se si fosse mille volte feriti, non bisogna mai rinunciare all’azione vivificante, vale a dire all’invocazione di Gesù Cristo, presente nei nostri cuori. Le nostre azioni non devono deviarci dal nostro procedere alla presenza di Dio e dall’orazione interiore, risvegliando in noi l’ansia, lo scoraggiamento e la malinconia, ma piuttosto sollecitare il nostro rivolgerci al Dio. Un bambino condotto dalla madre quando comincia a camminare, si rivolge subito a lei e le si attacca più.

(dai Racconti di un Pellegrino Russo)

pellegrinorusso  Racconti di un pellegrino russo è un testo ascetico, scritto fra il 1853 e il 1861 da un anonimo russo. Esso divulgò la pratica mistica della preghiera interiore perpetua, la preghiera del cuore ed è assieme alla Filocalia una delle opere più diffuse prodotte dalla spiritualità ortodossa. Viene spesso pubblicato assieme ad una continuazione anonima intitolata “Il pellegrino continua la sua via”.
Il testo fu pubblicato per la prima volta in Occidente a Berlino nel 1925 nella traduzione tedesca di Reinold von Walter. Seguì nel 1931 la traduzione inglese di Reginald Michael French.
I Racconti di un pellegrino russo sono al centro del romanzo Franny e Zooey, pubblicato nel 1961 da J.D. Salinger. Franny, una giovane studentessa universitaria è affascinata dal racconto, che considera simile alle tecniche ascetiche dell’induismo e del buddismo. Franny e Zooey fu un best-seller internazionale e diffuse la conoscenza del Racconto di un pellegrino russo fra persone con le più varie origini e convinzioni religiose.

SCARICA IL PDF GRATUITO DEL LIBRO: Racconti di un pellegrino russo

BIBLIOGRAFIA Consigliata: French, R. M. (1991), The way of a pilgrim; and, The pilgrim continues his way. [San Francisco]: HarperSanFrancisco. pp. xi-xiii. ISBN 0-06-063017-5.
Fonti: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Racconti_di_un_pellegrino_russo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.