La personalità di chi sceglie l’INDACO
Subito dopo l’azzurro-blu nello spettro dei colori troviamo l’indaco, una tonalità molto scura tra il blu e il viola. Dal latino indicum, a sua volta dal greco ινδικόν (indikón), letteralmente “proveniente dall’India”, “indiano”. L’indaco era infatti un colorante ricavato dalle foglie delle piante del genere Nerium native della regione. Le sue caratteristiche sono simile a quelle del blu, ma con un effetto più profondo, vista anche la sua gradazione e la sua frequenza maggiore; è il colore legato alla visione meditative, presiede alla funzioni più elevate del pensiero e corrisponde al terzo occhio. E’ il colore dell’intuito che sostiene l’attività meditativa e della riflessione profonda. Ha un forte potere rilassante e per la sua alta vibrazione ha la capacità di allargare la nostra comprensione e sviluppa una capacità di giudizio priva di coinvolgimenti emotivi. E’ simbolo di spiritualità e risveglio interiore. La persona che predilige l’Indaco tende a elevarsi e a guardare con occhio critico la realtà che la circonda. Questa tendenza fa in modo che la stessa realtà venga meglio compresa per ottenere così un appagamento interiore che il mondo esteriore nega all’individuo. Alla continua ricerca di armonia e affinità con le persone che lo circondano, chi ama l’Indaco può subire degli improvvisi attacchi di malinconia dalla quale riesce ad allontanarsi captando dal mondo esterno emozioni e segnali positivi. Chi predilige questo colore è riservato e tende a vivere nel suo mondo. La persona “indaco”, inoltre, è sempre impeccabile ed ha ottimo gusto.
Difetti predominanti
I difetti di chi ama questo colore possono essere: poca fiducia nel proprio giudizio e dubbi sulla capacità della propria intuizione. La personalità in eccesso indaco è sempre alla ricerca di consigli che segue ciecamente. Può dimostrarsi ingenuo, credulone, dubbioso e facilmente suggestionabile.
APPORTI VIBRAZIONALI
E’ associato al 6° Chakra – Ajna, colore Yin, controlla la parte inferiore del cervello, gli occhi e l’ipofisi. Questo colore agisce principalmente sulla mente ma è un ottimo purificatore del sangue. Ha la capacità di equilibrare i nostri organi di senso per renderli più sensibili; in generale ha un effetto calmante e anestetico specialmente a livello delle vie respiratorie, nasali, degli occhi, ecc. Questo suo potere anestetico è dovuto alla sua virtù di riuscire a portare la coscienza ad un livello superiore. Aiuta la concentrazione mentale ed è utile in caso di emotività eccessiva, ipocondria, ossessione, allucinazioni, demenza senile. Tonifica i muscoli e la pelle. Benefico in presenza di intossicazioni, infiammazioni, dolore, cataratta, ipertiroidismo. L’indaco dona intuizione e saggezza all’individuo, avvicinandolo alla propria guida interna. Agisce sui sensi aumentando il tono dell’uomore in caso di malinconia o di leggeri stati depressivi. Il colore Indaco, inoltre, ha un forte potere rilassante e aiuta nelle pratiche meditative.
Chi lo rifiuta ha grandi difficoltà nel trovare l’armonia e l’equilibrio sia con le persone che lo circondano sia con l’ambiente in cui vive. Soffre facilmente di attacchi depressivi, dai quali trova grandi difficoltà ad uscire, la persona che rifugge l’Indaco, riflette in maniera caotica rischiando spesso di rimanere impigliato nella rete dell’emotività. Una delle dendenze principali di questi individui è quella di addossare ad altri la colpa di eventuali fallimenti o la causa del proprio malessere. Questi problemi possono migliorare interagendo con questo colore, utilizzandolo nell’abbigliamento e nell’ambiente in cui si vive o lavora. Puo’ essere anche efficace occuparsi di giardinaggio circondandosi di piante con i fiori di questo colore come ad esempio la Veronica spicata, il Raponzolo – Fiteuma (Phyteuma) Orbiculare, oppure i deliziosi “Non ti scordar di me” (Myosotis Alpestris).
Pingback: CHAKRA: ELEMENTI, PIETRE, COLORI, PIANETI E OLI ESSENZIALI AD ESSI COLLEGATI | CONSULENZE OLISTICHE
Il mio colore preferito è l’indaco, ma non mi ritrovo assolutamente in quello che viene scritto qui… Il mio difetto maggiore è da sempre stato quello di non fidarmi praticamente di nessuno, di essere sempre molto diffidente e di non accettare quasi mai i consigli che mi vengono dati… praticamente tutto il contrario di quello che ho letto qui 😛
L’Indaco è un colore molto vibrante… è formato dall’Azzurro e dal Viola. Magari hai predominante uno degli altri due, rispetto all’Indaco stesso. Prova a leggere il significato degli altri colori…e ricordiamoci SEMPRE che ogniUNO è UNIco….ed è proprio questa la bellezza pura di ogni essere presente in questo pianeta. Un caro abbraccio di LUCE!! Namaste
Pingback: IL SIGNIFICATO DEI COLORI:la personalità di chi li sceglie, i difetti predominanti e gli apporti vibrazionali | Cammina Nel Sole
Pingback: IL SIGNIFICATO DEI COLORI:la personalità di chi li sceglie, i difetti predominanti e gli apporti vibrazionali | Manipura Studio
io invece mi ci ritrovo perfettamente, dipingo e mi piacciono tutti i colori, ma se non ci fosse l’indaco credo che mi si spegnerebbero tutti gli altri… e ritrovo perfettamente anche certe caratteristiche di una persona che conosco molto bene, e che lo rifugge in maniera quasi ossessiva, tipo superstizione!
I colori ci parlano…veramente! Grazie del tuo contributo 🙂