
Libet e Lewinsohn
Viviamo in una società di stampo competitivo ed individualistico dove ognuno viene incoraggiato a inseguire un obiettivo personale nella vita.
Questo atteggiamento propositivo di per se non è malevolo ma la realizzazione dei propri obiettivi spesso avviene calpestando gli “spazi” e nei casi più gravi la “personalità” delle altre persone. Definisco questi atteggiamenti “aggressioni competitive”.
L’AGGRESSIONE COMPETITIVA – COME DIFENDERCI
Quando stiamo subendo questo tipo di atteggiamento risulta necessario intervenire e creare un “campo” di protezione personale per riuscire ad esprimere e a far valere in maniera onesta, integra e leale i propri punti di vista, le proprie esigenze e i propri diritti
rispettando al contempo quelli degli altri.
Per raggiungere questo obbiettivo, abbiamo a nosta disposizione un particolare modo di comunicare denominato ASSERTIVITA’ che rappesenta la capacità di esprimere e far valere le proprie opinioni rispettando i bisogni e i limiti degli altri.